Programma della mostra fotografica su Enrico Berlinguer
5/14 ottobre 2012
MATERA
Palazzo Lanfranchi
Venerdì 5 ottobre – ore 17.00
inaugurazione mostra
Marta Ragozzino
Salvatore Adduce
Vincenzo Folino
Piero Lacorazza
Giovanni Casaletto
Ore 18.30 focus
Le donne e lo Stato tra rivoluzione ed esistenza creativa. Dai movimenti femministi a “se non ora quando”, il ruolo ed i numeri delle donne italiane.
Luca Bianchi
Piero Lacorazza
Valeria Fedeli
Antonietta Botta
Federica Mariotti
Domenica 7 ottobre – ore 18.30 focus
Politica, prove di governo e prove tecniche. Crisi della rappresentanza e gestione del debito. Austerità e spending review.
Vito De Filippo
Ugo Sposetti
Giampaolo D’Andrea
Filippo Bubbico
Roberto Speranza
Lunedì 8 ottobre – ore 19.00
Umberto De Giovannangeli intervista Massimo D’Alema. Il PCI nella dinamica atlantica. Punti di contatto e di confl itto nella strategia internazionale.
Mercoledì 10 ottobre – ore 10.00
Berlinguer e i giovani
Carmine Pinto: incontro con le classi quinte superiori di Matera
Ore 21.00 – Cinema Comunale
Berlinguer, la politica ed altre piccole cose
David Riondino e Dario Vergassola
Giovedì 11 ottobre – ore 18.00
Sviluppo, divari e divisione internazionale del lavoro: il compito della cooperazione. Esiste un modello cooperativo nell’era della finanza e dell’economia immateriale?
Mauro Giordani
Salvatore Margiotta
Marcello Pittella
Enzo Santochirico
Venerdì 12 ottobre – ore 18.30 focus storia
Compiti di storia. Politica estera, Europa e Internazionale Socialista. Punti prospettici e storia nazionale
Sen. Emilio Colombo
Con la partecipazione del vicepresidente vicario del PE on. Gianni Pittella
Sabato 13 ottobre – ore 18.30 focus politica
Compito della politica. Craxi e Berlinguer, gli anni di chi?
Salvatore Adduce
Bobo Craxi
Ermanno Taviani
Piero Di Siena
Vincenzo Viti
Cosimo Latronico